Il progetto
Science Gateway è una struttura completamente dedicata all'istruzione e alla divulgazione della scienza. Attraverso esposizioni immersive e attività educative pratiche, consentirà a persone di ogni età e provenienza di sentirsi parte delle scoperte e delle attività scientifiche e tecnologiche del CERN. Science Gateway punterà ad incoraggiare i giovani a perseguire una carriera in ambito scientifico e tecnologico.
L'architettura di Science Gateway trae ispirazione dalle installazioni tecniche e dai tunnel sotterranei del CERN. I cinque diversi edifici che lo compongono ospiteranno mostre, laboratori pratici, un grande auditorium, un negozio e un ristorante, tutti collegati da un ponte che si erigerà a 6 metri dal suolo. Grazie a più di 2 000 metri quadrati di pannelli solari e al bosco di 400 alberi che lo circonderà, Science Gateway sarà a emissioni zero per l'ambiente.
Science Gateway è stato progettato da Renzo Piano Building Workshop, lo studio di progettazione di fama mondiale, con il supporto della Brodbeck-Roulet architectes associés.
Il logo
Il concetto alla base del logo di Science Gateway è quello di ancorare il progetto al CERN. Al centro c'è una collisione da cui nasce l'architettura stessa dell'edificio. Il colore grigio abbinato al rosso evidenzia stabilità e vivacità, due caratteristiche chiave del progetto. Il legame con l'identità visiva del CERN è ulteriormente rafforzata dalla scelta dei caratteri di scrittura (Optima) che risultano essere eleganti, facilmente leggibili e dalle caratteristiche contemporanee e umaniste.